Saremo chiusi per ferie dal 12 al 19 compresi. Nelle giornate di apertura dal 7 al 25 seguiremo un orario ridotto: 10-18. Buona estate! 🍉

Ciak

5,00  + IVA

Ti sei mai chiesto a cosa serva il Ciak a noleggio? Ecco, qui te lo spieghiamo in pochi semplici punti. 

 

Storia del termine

Il termine “ciak” viene spesso utilizzato nell’ambito cinematografico e televisivo, ed è un riferimento alla famosa clapperboard o slate, una lavagna con due parti mobili utilizzata per sincronizzare l’audio e il video durante le riprese di una scena. Il ciak è una parte fondamentale della produzione cinematografica e svolge diverse funzioni importanti.

Sincronizzazione

Sincronizzazione audio-video: Quando si girano le scene di un film o di una produzione televisiva, spesso si registrano separatamente l’audio e il video. Il ciak viene utilizzato per creare un segnale audio distintivo (il “ciak” caratteristico) quando le parti mobili della clapperboard vengono battute insieme. Questo suono viene successivamente utilizzato per sincronizzare il suono e l’immagine durante la post-produzione, semplificando l’allineamento preciso dell’audio con il video.

Identificazione delle scene

La clapperboard viene utilizzata per identificare le diverse scene che vengono girate. Su di essa sono generalmente scritti il numero della scena, il numero della ripresa, il nome del regista, del direttore della fotografia e altre informazioni utili. Questo aiuta la squadra di produzione a tenere traccia delle sequenze girate e semplifica il processo di catalogazione durante il montaggio e l’editing.

Mark in & out

Prima di iniziare una nuova ripresa, il ciak viene mostrato all’obiettivo della telecamera con le parti mobili aperte. Quando le parti mobili vengono battute insieme, segna l’inizio della ripresa. Al termine della ripresa, le parti mobili vengono chiuse, segnando la fine della ripresa. Questo facilita l’organizzazione delle sequenze durante il processo di montaggio.   In sintesi, il ciak è uno strumento indispensabile nella produzione cinematografica e televisiva. Oltre a fornire informazioni cruciali per la sincronizzazione audio-video e l’organizzazione delle riprese, è un’icona del cinema ed è spesso associato all’immaginario collettivo riguardante il dietro le quinte delle produzioni cinematografiche.

Leggi

Ricorda che potrai ritirare dalle 17:00 del giorno prima e riconsegnare entro le 11:00 del giorno dopo senza costi aggiuntivi. Per usufruire della tariffa weekend, seleziona come data solo il sabato: sarà automaticamente intesa la riconsegna lunedì mattina.

...

Ritiro e consegna

Ritiro e riconsegna sono intesi presso la sede di SIDEREUS, in via Gualdo Priorato 6 a Milano.
Il ritiro in sede è la modalità da noi fortemente suggerita: potremo così garantirti il servizio di consulenza, di formazione gratuita, nonché la possibilità di integrare nel noleggio eventuali accessori non dichiarati in fase di conferma d'ordine.

In caso di specifiche necessità, proponiamo il servizio di trasporto nel Comune di Milano e alcuni Comuni limitrofi, con tariffe diversificate in base al CAP. Per maggiori informazioni, consulta le nostre FAQ alla sezione "ritiro".

Ti potrebbe interessare…

Ti serve un aiuto?
Ciao! Usando questa chat potremo prestarti assistenza tramite WhatsApp!