Quando si parla di dynamic range (o gamma dinamica) in ambito fotografico e video, ci si riferisce generalmente alla capacità di un sensore di catturare dettagli sia nelle zone d’ombra più profonde che nelle alte luci di una scena. Questo intervallo viene misurato in stop: più stop hai, maggiore è la gamma di luminanza che la tua camera può gestire senza perdere informazioni.
Nel caso della Blackmagic PYXIS 6K, hai a disposizione 13 stop di gamma dinamica, un valore che ti permette di mantenere dettagli sia nei punti più luminosi sia in quelli più scuri dell’immagine. La gamma dinamica Blackmagic PYXIS 6K ti offre quindi un ampio margine di manovra, utile non solo in fase di ripresa ma anche in post-produzione, dove puoi recuperare con precisione luci bruciate o ombre troppo chiuse.
A titolo comparativo, l’occhio umano può arrivare a percepire fino a circa 24 stop di gamma dinamica, mentre i sensori digitali moderni – anche i più avanzati – si aggirano intorno ai 16 stop. Le tecniche come la mappatura tonale locale o il bracketing con esposizioni multiple servono proprio a superare queste limitazioni, distribuendo meglio le informazioni di luminanza all’interno dell’immagine e simulando una gamma più ampia. È lo stesso principio utilizzato nella camera oscura chimica con tecniche come lo “scherma e brucia”, o con l’uso di filtri ND graduati, che riducono la gamma luminosa della scena per adattarla meglio alle capacità del sensore.
Tornando alla PYXIS 6K, i suoi 13 stop di gamma dinamica sono un’ottima base per lavorare in condizioni ad alto contrasto – ad esempio quando riprendi in interni con finestre luminose – permettendoti di esporre correttamente i soggetti senza sacrificare il cielo o il dettaglio nelle ombre. Se ti occupi di produzioni narrative, spot o documentari, questo ti consente di catturare un’immagine più naturale, fedele e cinematografica.
La gamma dinamica Blackmagic PYXIS 6K rappresenta quindi un alleato concreto sul set: ti dà libertà espressiva, margine creativo e una base tecnica solida su cui costruire la tua visione, anche quando le condizioni di luce non sono ideali.