La regolazione del bilanciamento del nero nella Canon EOS C80 è un passaggio fondamentale per garantire una qualità dell’immagine ottimale, specialmente in condizioni di variazione della temperatura ambiente o quando si verificano cambiamenti significativi nel segnale video del nero assoluto. La Canon EOS C80 offre una funzione di bilanciamento automatico del nero in modalità CAMERA, che aiuta a mantenere la coerenza cromatica e la gamma dinamica del sensore.
Questa regolazione è consigliata in diversi casi:
- – Quando si utilizza la videocamera per la prima volta o dopo un lungo periodo di inattività;
- – Dopo bruschi cambiamenti di temperatura ambiente, che possono influenzare la risposta del sensore;
- – In seguito alla selezione di una modalità sensore differente;
- – Dopo aver attivato o disattivato la registrazione rallentata o accelerata;
- – Dopo aver modificato la velocità dei fotogrammi in modalità di registrazione speciale;
- – A seguito di un reset delle impostazioni della videocamera.
Procedura per la Regolazione del Bilanciamento del Nero
- 1. Montare il coperchio di protezione del corpo sull’innesto obiettivo e impostare la videocamera in modalità CAMERA.
- Se è montato un obiettivo, spegnere la videocamera e rimuoverlo. Montare il coperchio di protezione del corpo sull’innesto obiettivo e accendere la videocamera.
- 2. Selezionare > [v Configura videocamera] > [ABB] > [OK].
- Avrà inizio la procedura di bilanciamento automatico del nero. A seconda della velocità fotogrammi, l’operazione potrebbe richiedere circa 1 minuto.
- Se il sensore non è completamente schermato dalla luce, sullo schermo verrà visualizzato [Errore]. Ripetere la procedura dall’inizio.
Effettuare periodicamente questa operazione permette di evitare artefatti visivi indesiderati e garantisce immagini più uniformi e fedeli alla realtà. Grazie alla gestione avanzata del bilanciamento del nero della Canon EOS C80, è possibile ottenere il massimo dal sensore, mantenendo una qualità elevata in ogni condizione di ripresa.