Se ti stai chiedendo quali siano le differenze tra Aputure LS 600D ed Aputure LS 600X Pro, sei nel posto giusto. Ti aiuto a capire quale dei due modelli è più adatto al tuo modo di lavorare. Entrambi sono proiettori LED estremamente potenti, ma ci sono alcune differenze chiave che possono fare la differenza sul set.
Temperatura colore: fisso vs variabile
Se lavori spesso in ambienti con fonti luminose miste o hai bisogno di adattare la luce a diverse situazioni, il 600X Pro ti dà una flessibilità in più grazie alla sua gamma CCT regolabile da 2700K a 6500K. Si tratta di un proiettore LED a sorgente puntiforme bianca sintonizzabile da 600 W con connettività avanzata, ideale per chi lavora in ambienti mutevoli o vuole il massimo controllo sul bilanciamento colore.
Il 600D, invece, è daylight (5600K fissi). Perfetto se giri principalmente in esterni o in ambienti dove vuoi simulare la luce del giorno. È semplice, immediato, e ha un output davvero notevole.
Potenza e output
Entrambi i modelli hanno un LED da 600W, ma l’LS 600D è più luminoso. Con l’Hyper Reflector, ovvero la parabola Bowens, arriva fino a 98.500 lux a 1 metro, contro i 63.900 lux del 600X Pro. Se la massima intensità luminosa è la tua priorità, il 600D è la scelta più indicata.
Tuttavia, il 600X Pro ha un output che resta comunque impressionante per una bi-colore, arrivando a 18.510 lux a 3 metri con F10 Fresnel. È il classico caso del “LED bi-colore da 600W con attacco Bowens e design ottico di precisione per la miscelazione del colore (600W Bi-Color Bowens Mount Point-Source LED with Precision Color-Blending Optical Design)”: ti offre più flessibilità cromatica con un output che resta comunque solido.
Resistenza e utilizzo in esterni
Entrambi sono costruiti per lavorare in condizioni difficili. Il 600X Pro però fa parte della linea “Pro” e offre una maggiore resistenza agli agenti atmosferici: ventole impermeabili, porte sigillate e connettori weatherproof. Ma attenzione: nonostante le specifiche tecniche, non ti consiglio di usare questi proiettori sotto la pioggia senza protezioni adeguate. E ovviamente, mai immergerli in acqua.
Peso e ingombri
Se cerchi una soluzione più leggera e compatta, il 600D ti viene incontro con un control box molto più snello. Il 600X Pro, invece, ha un controller più completo ma anche più pesante. Se lavori da solo o in situazioni dove il peso fa la differenza, questa è una variabile da considerare.
Controlli e connettività
Entrambi sono compatibili con Sidus Link, DMX512 e controlli wireless. Ma il 600X Pro ha qualcosa in più: supporta anche Art-Net e s’integra meglio in flussi di lavoro professionali più complessi. È il classico proiettore LED a sorgente puntiforme bianca sintonizzabile da 600 W con connettività avanzata che ti permette di avere un controllo totale sul set.
Effetti e funzioni avanzate
Se usi spesso effetti integrati, il 600X Pro ti dà accesso a 9 effetti come Paparazzi, Fulmini, TV, Esplosione, ecc. È anche compatibile con SidusPro FX per effetti più sofisticati. Il 600D ha controlli più essenziali, ma sempre affidabili.
In conclusione
Scegli il 600D se:
- – Hai bisogno della massima potenza luminosa
- – Lavori principalmente in daylight
- – Vuoi una soluzione semplice e leggera
Scegli il 600X Pro se:
- – Hai bisogno di un range bi-colore ampio e preciso (2700K–6500K)
- – Lavori in condizioni variabili o complesse
- – Hai bisogno di una costruzione più robusta e di connettività avanzata
Entrambe sono ottime scelte, ma come spesso succede, tutto dipende da come lavori tu e da cosa ti serve sul set. Se hai bisogno di un LED bi-colore da 600W con attacco Bowens e design ottico di precisione per la miscelazione del colore (600W Bi-Color Bowens Mount Point-Source LED with Precision Color-Blending Optical Design), con la possibilità di modificare la temperatura colore senza perdere in potenza, allora il 600X Pro è difficile da battere. Spero di aver dato luce alle differenze tra Aputure LS 600D ed Aputure LS 600X Pro.
Tabella comparativa specifiche tecniche
Caratteristica | Aputure LS 600D | Aputure LS 600X Pro |
---|---|---|
Tipo di luce | Daylight (5600K) | Bi-colore (2700K–6500K) |
Potenza LED | 600W | 600W |
Attacco | Bowens | Bowens |
Resistenza agli agenti esterni | Base | Avanzata (connettori e ventole sigillati) |
Control box | Compatto | Più grande e completo |
Effetti integrati | Essenziali | 9 effetti + compatibilità SidusPro FX |
Controlli remoti | DMX, Sidus Link, Wireless | DMX, Sidus Link, Wireless, Art-Net |
Peso (solo lampada) | 4,3 kg | 4,57 kg |
Peso (con control box) | 11,84 kg | 12,5 kg |
Consumo | 720W max | 720W max |
CRI / TLCI | 96+ / 96+ | 96+ / 96+ |
Tabella comparativa specifiche fotometriche
Accessorio utilizzato | Aputure LS 600D (1m / 3m / 5m) | Aputure LS 600X Pro @ 2700K (1m / 3m / 5m) | Aputure LS 600X Pro @ 3200K (1m / 3m / 5m) | Aputure LS 600X Pro @ 43000K (1m / 3m / 5m) | Aputure LS 600X Pro @ 5600K (1m / 3m / 5m) | Aputure LS 600X Pro @ 6500K (1m / 3m / 5m) |
---|---|---|---|---|---|---|
Solo luce | 22.150 / 2.600 / 1.020 | 9.420 / 1.104 / 423 | 11.630 / 1.364 / 524 | 16.040 / 1.874 / 724 | 16.060 / 1.880 / 728 | 13.890 / 1.628 / 629 |
Hyper Reflector (parabola Bowens) | 98.500 / 8.500 / 3.000 | 36.500 / 4.070 / 1.530 | 45.300 / 4.010 / 1.426 | 62.900 / 5.560 / 1.978 | 63.900 / 5.610 / 1.996 | 55.300 / 4.880 / 1.731 |