Sì, la Sony alpha 7s III può registrare in ProRes RAW appoggiandosi ad un recorder esterno. Puoi usare ad esempio un Atomos Ninja V/V+ che ti permette di registrare nei seguenti formati:
ProRes RAW | 4.2K Non croppato 4264×2408 | 59.94p |
ProRes RAW | 4.2K Non croppato 4264×2408 | 50p |
ProRes RAW | 4.2K Non croppato 4264×2408 | 29.97p |
ProRes RAW | 4.2K Non croppato 4264×2408 | 25p |
ProRes RAW | 4.2K Non croppato 4264×2408 | 23.98p |
ProRes RAW | 4.2K Croppato 4240×2385 | 59.94p |
ProRes RAW | 4.2K Croppato 4240×2385 | 50p |
ProRes RAW | 4.2K Croppato 4240×2385 | 29.97p |
ProRes RAW | 4.2K Croppato 4240×2385 | 25p |
ProRes RAW | 4.2K Croppato 4240×2385 | 23.98p |
Apple ProRes / Avid DNx | 4K UHD 3840×2160 | 59.94p |
Apple ProRes / Avid DNx | 4K UHD 3840×2160 | 50p |
Apple ProRes / Avid DNx | 4K UHD 3840×2160 | 29.97p |
Apple ProRes / Avid DNx | 4K UHD 3840×2160 | 25p |
Apple ProRes / Avid DNx | 4K UHD 3840×2160 | 23.98p |
Apple ProRes / Avid DNx | HD 1920×1080 | 59.94p |
Apple ProRes / Avid DNx | HD 1920×1080 | 50p |
Apple ProRes / Avid DNx | HD 1920×1080 | 23.98p |
Apple ProRes / Avid DNx | HD 1920×1080 | 59.94i |
Apple ProRes / Avid DNx | HD 1920×1080 | 50i |
Strumenti necessari
- Sony a7s III
- Atomos Ninja V
- Cavo HDMI
Procedimento
- Inserire la batteria ed accendere la camera
- Menu > Impostazioni > 11 Uscita Esterna
Risoluzione HDMI: 2160p
Visualizza info HDMI: Disattiva
Imp. Out. HDMI:
Sup. reg. dur. out. HDMI: Disattivato Solo HDMI
Output RAW: Attivo
Impost. output RAW: 25p o 50p
Gam. Col. per out. RAW: S-Gamut3.Cine/S-Log3 o S-Gamut3/S-Log3
- Collegare cavo HDMI
- Accendere Atomos Ninja V
- Andare nella sezione REC e selezionare CODEC e scegliere il ProRes RAW o ProRes RAW HQ
Se l’operazione è andata a buon termine, si vedrà l’immagine e il tempo rimanente di registrazione. Per cambiare le altre impostazioni del recorder, clicca qui per leggere la guida dell’Atomos Ninja V.
ATTENZIONE!
Il file registrato in Apple ProRes RAW non è gestito da tutti i software NLE. L’ultimo aggiornamento del white paper di Apple risale all’aprile 2022 dove spiega come utilizzare al meglio questo codec, mentre la lista dei software di montaggio non lineare è disponibile a questo link e i principali sono: Avid Media Composer, Apple Final Cut ed Edius.
Se invece vuoi approfondire le impostazioni disponibili per l’uscita HDMI della Sony alpha 7sIII, ne abbiamo parlato qui.
Vuoi noleggiare la nostra Sony alpha 7s III? Eccola, clicca qui.