Approfitta della nostra PROMO ESTIVA: ritiri l'8 agosto, riconsegni il 18 agosto e paghi una sola giornata di noleggio. Valida su tutto il catalogo, anche online!
Ad agosto faremo orario ridotto: 9.30–18.00

Principali problematiche con la Macchina del Fumo

Le macchine del fumo sono strumenti essenziali per creare atmosfera in eventi, concerti, produzioni video, set fotografici o spettacoli teatrali. Quando utilizzate correttamente, valorizzano la luce, rendendo visibili i fasci luminosi e aggiungendo profondità e drammaticità alla scena. Il fumo trasforma ambienti ordinari in spazi immersivi e scenografici, contribuendo a un impatto visivo superiore. Tuttavia, è fondamentale conoscere i principali problemi della macchina del fumo per evitare malfunzionamenti sul set.

Principali problemi e soluzioni

Temperatura

La prima cosa da sapere è che una macchina del fumo funziona solo entro un certo intervallo di temperatura. In particolare, la macchina lavora correttamente tra i 10°C e i 40°C. Cosa succede fuori da questo range?

  • – Sotto i 10°C: il liquido può non scaldarsi abbastanza, la macchina potrebbe andare in errore o non erogare fumo.
  • – Sopra i 40°C: i sensori interni possono rilevare un surriscaldamento e bloccare la macchina per sicurezza.

Quindi no: non puoi usarla d’inverno in un capannone non riscaldato, e nemmeno lasciarla sotto il sole d’agosto in piena estate. Se vuoi evitare brutte sorprese, controlla sempre che la temperatura ambiente rientri nei limiti indicati.

Tempo di riscaldamento

Un altro tra i principali problemi della macchina del fumo è pensare che la macchina sia pronta appena la colleghi alla corrente. Non è così. Ogni macchina del fumo ha bisogno di un certo tempo per portare il liquido alla temperatura giusta prima di poter generare il fumo. Nel caso del nostro modello, il tempo di riscaldamento è di circa 6 minuti in condizioni ambientali ideali, ovvero a 20°C. Se la temperatura dell’ambiente è diversa, questo tempo può cambiare:

  • – A temperature più basse, la macchina impiega più tempo per scaldarsi.
  • – A temperature più alte, può impiegare meno tempo, ma attenzione al limite dei 40°C.

Non forzare l’erogazione se non è pronta: potresti danneggiarla o compromettere la qualità del fumo. Aspetta sempre che la macchina segnali il completamento del riscaldamento.

Noleggia i prodotti citati in questo articolo dedicato ai principali problemi della macchina del fumo:

Non è questa la soluzione al tuo problemaClicca qui e scopri altri articoli del Grimorio macchina del fumo!

Ti serve un aiuto?
Ciao! Usando questa chat potremo prestarti assistenza tramite WhatsApp!