Per impostare il VFR della Panasonic Lumix S1h, segui questo percorso:
Menu > Video > Video > Frame Rate Variabile > On
È possibile ottenere video in cui le immagini appaiono fluidamente rallentate o accelerate. Bisogna utilizzare in fase di registrazione un frame rate diverso da quello utilizzato per la riproduzione.
È possibile registrare video [MOV] con frame rate elevati su schede SD con velocità almeno v60.
Ma che numero di fps devo impostare per avere immagini al rallentatore? Per realizzare delle immagini in slow-motion, bisogna impostare l’overcranking, e quindi settare un numero di fotogrammi al secondo superiore a quello utilizzato in [Qualità reg.] Ad esempio, se si imposta [FHD/8bit/100M/24p] a [48] e si riprende un video, è possibile ottenere un effetto rallentatore di intensità pari a 1/2. Per avere un numero di fps inferiore al normale, ad esempio 12, bisogna impostare un numero di fps inferiore a quello utilizzato in [Qualità reg.].
Nota bene
In modalità Frame Rate Variabile:
- La messa a fuoco automatica non funziona.
- L’audio non viene registrato quando il numero di fotogrammi al secondo è diverso da quello impostato in [Qualità reg.].
- Impostando più di 60fps, la qualità dell’immagine può peggiorare perché, a parità di bitrate, la quantità di informazioni per ogni fotogramma diminuisce.
- Se si assegna [Frame Rate variabile] a [Impostazione tasto Fn] (P60) nel menu [Personal.] ([Funzionamento]) e si preme il pulsante funzione assegnato, verrà visualizzata la schermata di impostazione del frame rate.
- Per riprodurre dei video ripresi con [VFR] su un dispositivo esterno o per esportare i video, è necessario un masterizzatore Blu-ray compatibile o un PC con VLC installato. In più, gli utenti Apple possono utilizzare QuickTime.
- Quando si riproduce un video ripreso con [VFR], l’indicazione del tempo di registrazione del video sarà diversa rispetto al solito.
Per consultare il manuale completo della s1h clicca qui!