Approfitta della nostra PROMO ESTIVA: ritiri l'8 agosto, riconsegni il 18 agosto e paghi una sola giornata di noleggio. Valida su tutto il catalogo, anche online!
Ad agosto faremo orario ridotto: 9.30–18.00

Filtri ND variabili sulla Sony FX6 e come funzionano

Esposizione precisa con la Sony FX6

Se lavori con la Sony FX6, conosci bene l’importanza di un’esposizione accurata. Infatti, questo è fondamentale in situazioni di luce variabile o quando desideri mantenere una profondità di campo ridotta usando diaframmi molto aperti. In questo contesto, i filtri ND variabili integrati nella FX6 rappresentano una delle soluzioni più avanzate in ambito cinematografico. Inoltre, offrono un controllo continuo e preciso della densità neutra, senza la necessità di usare accessori esterni.

Filtri ND elettronici a densità variabile

La Sony FX6 utilizza un sistema di filtri ND elettronici che varia da ND 0.6 (1/4) a ND 2.1 (1/128). Questo meccanismo, essendo servo-assistito, consente transizioni fluide e silenziose. A differenza dei sistemi a step, infatti, questa soluzione permette regolazioni continue. Pertanto, è ideale per riprese live o cambi di esposizione in movimento. Inoltre, il modulo è integrato nel corpo macchina e utilizza la tecnologia di attenuazione elettronica. In questo modo, si mantengono inalterati contrasto e resa cromatica anche in condizioni complesse.

Vantaggi operativi e design compatto

Uno dei principali vantaggi è l’eliminazione della necessità di matte box, filtri a lastra o adattatori. Di conseguenza, il design compatto e modulare della FX6, unito al filtro ND interno, rende il rig più leggero e maneggevole. Questo lo rende perfetto per gimbal, droni o riprese a spalla. Inoltre, la regolazione può avvenire tramite pulsanti fisici per salire di step impostabili, una ghiera per regolazioni precise, il touchscreen, oppure da remoto tramite app. Grazie a questa versatilità, si ottiene un workflow più fluido anche in ambienti dinamici o in produzioni documentaristiche.

Qualità ottica e resa dell’immagine

I filtri ND della FX6 garantiscono un’ottima uniformità nella trasmittanza su tutto lo spettro visibile e infrarosso. Di conseguenza, si assicura una qualità d’immagine stabile, senza dominanti cromatiche o riflessi interni, anche alle densità più elevate. Inoltre, i dettagli restano nitidi, sia nei mezzi toni che nelle alte frequenze spaziali. Trame di tessuti e superfici architettoniche risultano sempre ben definite.

Un sistema completo per il controllo dell’esposizione

Con questa tecnologia, Sony alza l’asticella nel segmento dei camcorder compatti. Infatti, offre ai professionisti un sistema completo che unisce controllo elettronico avanzato, qualità ottica e affidabilità meccanica. I filtri ND variabili della FX6, quindi, non sono semplici comodità. Al contrario, sono strumenti fondamentali per ottenere un’immagine cinematografica precisa e coerente in ogni condizione di ripresa.

Noleggia i prodotti citati in questo articolo dedicato ai filtri ND della Sony FX6:

Non è questa la soluzione al tuo problema? Clicca qui e scopri altri articoli del Grimorio per la tua Sony FX6!

Ti serve un aiuto?
Ciao! Usando questa chat potremo prestarti assistenza tramite WhatsApp!