A che cosa serve il filtro polarizzatore?

Il filtro polarizzatore, o CPL, è uno strumento molto comune in fotografia ed è tra gli accessori indispensabili nello zaino di un professionista. Un filtro polarizzatore funziona utilizzando un cristallo polarizzatore che è in grado di bloccare la luce riflessa. Permettere solo alla luce polarizzata in una particolare direzione di passare attraverso il filtro. Nel nostro ambito, il filtro polarizzatore è costituito da un disco di vetro o di plastica su cui viene applicato un rivestimento polarizzatore.

Quando il filtro CPL viene montato sulla lente dell’obiettivo, il fotografo può ruotare il filtro per modificare l’angolo della polarizzazione. In questo modo, il filtro può eliminare i riflessi indesiderati dalle superfici non metalliche, come l’acqua o le foglie delle piante, aumentando il contrasto e la saturazione dei colori. Questa proprietà unica non è riproducibile in post produzione.

Il filtro polarizzatore ha anche altri utilizzi che molti fotografi ignorano. Ad esempio, può anche essere utilizzato per ridurre il riverbero degli oggetti riflettenti come i vetri delle finestre o per scurire il cielo in una scena fotografica. Tuttavia, è importante tenere presente che l’effetto del cristallo polarizzatore del filtro polarizzatore dipende dall’angolo di incidenza della luce sulla scena. Ergo l’effetto può variare a seconda delle condizioni di illuminazione.

Questo filtro consente di eliminare i riflessi indesiderati presenti nella scena. Vuoi noleggiare il nostro filtro polarizzatore? Clicca qui (82mm) ed aggiungilo al tuo ordine! Ricordati che non puoi noleggiare solo il filtro. Se dovessi farlo, il tuo ordine non verrà accettato.