In una produzione professionale, avere un timecode sincronizzato è essenziale per mantenere l’allineamento tra audio e video e semplificare il lavoro in post-produzione. La Blackmagic Pyxis 6K supporta il timecode, ma se devi sincronizzare più dispositivi, il Tentacle Sync è una soluzione pratica ed efficace. In questo articolo ti mostrerò come integrare il Tentacle Sync con Blackmagic Pocket e Pyxis 6K e quali vantaggi può offrirti per rendere il tuo workflow più fluido e veloce, riducendo i tempi di montaggio e semplificando ogni fase della produzione.
La Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K, 6K Pro, Pyxis 6K rilevano automaticamente il segnale in ingresso del timecode dal Tentacle.
Ecco la procedura completa:
- – Impostare la stessa frequenza dei fotogrammi del progetto sulla Blackmagic e sul Tentacle;
- – Sincronizzare il Tentacle in modo che emetta il timecode (verde lampeggiante);
- – Collegare Tentacle all’ingresso MIC della telecamera Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K o 6K Pro oppure all’ingresso BNC/Timecode della tua Pyxis 6K;
- – La telecamera visualizzerà il timecode sul lato superiore del display;
- – Lasciare il dispositivo Tentacle collegato alla telecamera durante la giornata di produzione.