Approfitta della nostra PROMO INVERNALE: ritiri il 27 dicembre, riconsegni il 7 gennaio e paghi una sola giornata di noleggio. Valida su tutto il catalogo, anche online!

Noleggiare un drone: Come fare?

Per noleggiare un drone a Milano, il processo è leggermente diverso dal semplice noleggio di attrezzature comuni. In quanto il volo del drone è soggetto a regolamentazioni specifiche che richiedono autorizzazioni e permessi. Ecco alcune dritte.

Pilota certificato

Hai già un pilota certificato?
Se sì, dovrai inviarci una copia del patentino del pilota e il piano di volo da lui compilato. Sarà nostra responsabilità, in qualità di Operatori (proprietari e legali responsabili dell’aeromobile), valutare il piano di volo in base alle regolamentazioni vigenti. Il piano di volo sarà allegato al contratto di noleggio

Non hai un pilota certificato?
In questo caso, ti metteremo in contatto con il nostro reparto di produzione per definire i dettagli del piano di volo. Successivamente, ti forniremo un preventivo che comprenda sia il servizio dell’Operatore (in questo caso di Sidereus, proprietario del velivolo) sia la prestazione del pilota certificato che metteremo a disposizione.

Autorizzazioni necessarie

Se la data del noleggio è imminente tieni presente che, nel caso siano necessari permessi e/o autorizzazioni per il sorvolo dell’area desiderata, la richiesta dei permessi per il sorvolo di aree metropolitane di Milano può richiedere fino a 20 giorni lavorativi.

Nel caso non siano necessari permessi perché l’area da sorvolare non ne richiede, non ci sono tempi di preavviso minimi.

Modalità di ottenimento dei permessi

È solitamente mansione dell’Operatore (in questo caso di Sidereus, proprietario del velivolo) richiedere le autorizzazioni necessarie per il decollo. Nel caso il piano di volo inviato dal vostro pilota presenti situazioni e aree critiche per le quali è necessario l’ottenimento di permessi, il preventivo che vi verrà fornito includerà il servizio di richiesta e le quote da versare per l’ottenimento (tasse, notam…).

Se il vostro pilota è in grado di richiedere e ottenere autonomamente le autorizzazioni necessarie, è sufficiente che esse vengano consegnate prima della data di ritiro del drone.

E nel caso in cui le autorizzazioni non vengano ottenute in tempo?

Nel caso in cui le procedure fossero in capo a Sidereus, saranno dovute solo le quote versate per il tentativo di ottenimento (tasse, notam…). Nel caso in cui fossero in capo al pilota, si consiglia solo di valutare la disdetta del noleggio entro 48 ore lavorative, per non avere penali pendenti (si rimanda al contratto di noleggio per approfondimenti in merito).

È però impossibile che vengano aperti contratti di noleggio da parte di Sidereus che abbiano allegato un piano di volo sprovvisto delle autorizzazioni necessarie ad attuarlo.

In sintesi. I documenti essenziali

  • – Patentino del pilota certificato
  • – Piano di volo dettagliato

In aggiunta, potrebbero essere necessari permessi e autorizzazioni al sorvolo di determinate aree.

Non è questa la soluzione al tuo problema? Clicca qui e scopri altri articoli del Grimorio per il tuo drone!

Noleggia i droni citati in questo articolo:

Ti serve un aiuto?
Ciao! Usando questa chat potremo prestarti assistenza tramite WhatsApp!